Come amare ed essere amati. Con la prefazione di Maurizio Costanzo.

by Raffaele Morelli

Blurb

Member Reviews Write your own review

bookreader.1

Bookreader.1

Ho trovato questo libro molto prezioso e concreto, e mi ritrovo soprattutto nella seconda parte del titolo "La felicità per i single e per le coppie". Il testo è stato utile per confortarmi e comprendere la situazione di single cristiana in cui ero con molta sofferenza e disperazione, quindi lo trovo molto indicato anche per single cattolici in generale. Nello specifico ho trovato molto profondi i seguenti capitoli, perché mi hanno dato diversi spunti di riflessione e confronto su cui meditare: come essere single felici, essere single o ritrovarsi soli, cosa vuol dire davvero essere single, dalla paura della solitudine al proprio mistero, il single e gli altri. Il libro tratta nel complesso dei temi impegnativi che non hanno una soluzione facile e veloce come vorremmo d'istinto, ma che invece sono causa di sofferenza per tante ragazze e donne, che per i più svariati motivi non riescono a trovare un fidanzato e marito cattolico. Purtroppo è un problema molto diffuso al giorno d'oggi, dove il ruolo delle persone e famiglie hanno sempre meno rilevanza e importanza. Vorrei condividere la mia esperienza personale su questo tema, visto che in passato molto ho sofferto perché non riuscivo a trovare un ragazzo con la fede da sposare per creare una famiglia cristiana. Dopo tempo, anche se un po' in là con gli anni, sono però riuscita a incontrare un ragazzo cattolico, e dopo un anno di conoscenza ci siamo sposati! Se alla fine la mia vita ha avuto una svolta e non ho abbandonato le speranze, devo quindi dire un grande grazie pure a questo libro. E ringrazio anche un'associazione discreta e seria di incontri matrimoniali, attraverso la quale ho potuto incontrare il mio futuro marito. Si chiama Movimento Anello d'Oro, gestito dall'Istituto La Casa, un consultorio famigliare cattolico. Quindi vorrei dire a tutte le ragazze e donne di mantenere vive la fede e la speranza, perché davvero i disegni del Signore non sono per noi prevedibili e si realizzano secondo un progetto molto più grande di noi.

0 Responses posted in February
Log in to comment