
Vero e proprio capolavoro di sintesi e di chiarezza espositiva, la "Storia della filosofia occidentale", si offre come un quadro completo dello sviluppo del pensiero filosofico, all'interno del quale i singoli pensatori sono collocati nel loro contesto storico e sociale a dimostrazione che l'opera di un filosofo non …

Perché non sono cristiano è una raccolta di saggi del filosofo e matematico britannico Bertrand Russell, nella quale l'autore dibatte una serie di temi religiosi. Le posizioni antireligiose di Russell furono oggetto di forti critiche e di pesanti ostracismi. Famoso, ad esempio, è il caso dell'incarico al City College …

The Problems of Philosophy is one of Bertrand Russell's attempts to create a brief and accessible guide to the problems of philosophy. Focusing on problems he believes will provoke positive and constructive discussion, Russell concentrates on knowledge rather than metaphysics: If it is uncertain that external objects …

Elogio dell'ozio è una raccolta di saggi a sfondo sociologico, filosofico ed economico pubblicata da Bertrand Russell nel 1935.

Matrimonio e morale è un saggio di Bertrand Russell del 1929. In questo saggio Russell si dimostra a pieno titolo erede della tradizione dell'utilitarismo inglese, da Jeremy Bentham a John Stuart Mill, che aveva inteso trasformare la morale in scienza positiva, finalizzata a garantire, per quanto possibile, il diritto …