
Fondazione è un romanzo di fantascienza del 1951 scritto da Isaac Asimov, pubblicato in Italia anche con i titoli di Cronache della Galassia e Prima Fondazione. È il primo libro del Ciclo della Fondazione in ordine di scrittura, anche se non in ordine cronologico e con Fondazione e Impero e Seconda Fondazione forma la …

Io Robot è una raccolta di racconti di fantascienza di Isaac Asimov, del 1950. Contiene 9 storie scritte fra il 1940 e il 1950, che hanno per protagonisti i robot positronici. Sono basate sul tema delle tre leggi della robotica, sulle loro contraddizioni e le loro apparenti falle. Le storie sono scritte in modo da …

Fondazione e Impero è un romanzo di fantascienza di Isaac Asimov del 1945; è il secondo volume della Trilogia della Fondazione, formata dai primi tre romanzi dell'omonimo Ciclo. Come Prima Fondazione, Fondazione e Impero è apparso in prima edizione come racconti sulla rivista Astounding Stories, per poi essere …

Seconda Fondazione, edito in italiano anche come L'altra faccia della spirale, è un romanzo di fantascienza del 1953 di Isaac Asimov che chiude la trilogia originale del Ciclo delle Fondazioni. La narrazione riprende laddove si era interrotta in Fondazione e Impero. Le storie che compongono il romanzo vennero …

L'orlo della Fondazione è un romanzo fantascientifico del 1982 di Isaac Asimov, facente parte del ciclo della Fondazione. È il quarto libro del ciclo ed è stato scritto trent'anni dopo la trilogia originaria, sulla spinta dei lettori e, come ammesso da Asimov stesso, della somma offerta in pagamento dall'editore; …

Fondazione e Terra è un romanzo di fantascienza dello scrittore Isaac Asimov. L'opera è stata pubblicata col titolo originale Foundation and Earth nel 1986 dalla casa editrice Doubleday. È il quinto libro in ordine di scrittura del Ciclo della Fondazione mentre in ordine cronologico rappresenta il settimo ed ultimo …

Abissi d'acciaio, tradotto inizialmente anche come Abissi di acciaio e La metropoli sotterranea, è un romanzo di fantascienza del 1954 di Isaac Asimov, appartenente al ciclo dei Robot. Essenzialmente è una detective story e chiarisce un'idea di Asimov: la fantascienza è un ingrediente che può essere applicato ad ogni …

Preludio alla Fondazione è un romanzo di fantascienza di Isaac Asimov del 1988. È uno dei due antefatti al ciclo della Fondazione e narra l'origine della disciplina della psicostoria. Per la prima volta, Asimov racconta la vita di Hari Seldon, l'uomo che ha inventato la psicostoria e l'eroe intellettuale della serie.

I robot dell'alba è un romanzo poliziesco di fantascienza dello scrittore Isaac Asimov, pubblicato nel 1983, terzo libro del Ciclo dei Robot.