
Doppio Sogno è un racconto di Arthur Schnitzler scritto nel 1925, la prima edizione ufficiale, tedesca è del 1926. La traduzione letterale del titolo dal tedesco è Novella del sogno. L'autore inizialmente voleva chiamarlo Doppelnovelle, ma poi decise per Traumnovelle, probabilmente per rendere un'assonanza con il …

La signorina Else è una novella di Arthur Schnitzler pubblicata nel 1924. L'autore impiega la tecnica del monologo interiore, facendo parlare la protagonista e portando a galla le molteplici e contraddittorie sfaccettature del personaggio. I temi trattati e la tecnica narrativa ricordano un'altra sua opera: Il …

A finely drawn portrayal of the disintegration of Austrian liberal society under the impact of nationalism and anti-semitism, The Road into the Open (Der Weg ins Freie, 1908) is a remarkable novel by a major Austrian writer of the early twentieth century. Set in fin-de-siècle Austria—the cafés, salons, and musical …