
Sulla strada è un romanzo autobiografico, scritto nel 1951, dello scrittore statunitense Jack Kerouac, basato su una serie di viaggi in automobile attraverso gli Stati Uniti, in parte con il suo amico Neal Cassady e in parte in autostop. Pubblicato per la prima volta il 5 settembre 1957, il libro divenne in seguito un …

I vagabondi del Dharma è un romanzo del 1958 scritto da Jack Kerouac. Il romanzo può essere ritenuto il seguito ideale del celeberrimo libro di Kerouac Sulla strada. Anche qui i protagonisti si "nutrono" di viaggi vissuti però non sulla strada, bensì tra le montagne, tra i boschi. I protagonisti sono il narratore Ray …

Sulla strada è un romanzo autobiografico, scritto nel 1951, dello scrittore statunitense Jack Kerouac, basato su una serie di viaggi in automobile attraverso gli Stati Uniti, in parte con il suo amico Neal Cassady e in parte in autostop. Pubblicato per la prima volta il 5 settembre 1957, il libro divenne in seguito un …

Big Sur è un romanzo dello scrittore statunitense Jack Kerouac scritto nel 1962. Nel romanzo vengono riepilogati i tre brevi soggiorni di Kerouac nella capanna di proprietà di un suo amico, il poeta Beat Lawrence Ferlinghetti, sul Bixby Canyon, a Big Sur, località della California centrale. Nel romanzo tutti i …

Angeli di desolazione è un romanzo di Jack Kerouac, pubblicato nel 1965. Questa opera, al pari di molte altre dell'autore americano, è semi autobiografica e nasce da uno dei rari periodi in cui l'autore ha cercato davvero di vivere nella favoleggiata solitudine di cui tanto ha scritto. Nell'estate del 1956, infatti, …

Tristessa è un romanzo dello scrittore Jack Kerouac. Il volume è stato composto durante un soggiorno a Città del Messico tra il 1955 e il 1956 e pubblicato nel 1960. L'opera è stata tradotta in lingua spagnola da Jorge García-Robles.

Viaggiatore solitario è il titolo di un'opera a carattere autobiografico dello scrittore statunitense Jack Kerouac nella quale l'autore raccoglie gli estratti delle cronache dei suoi viaggi.

Visioni di Cody è un romanzo sperimentale di Jack Kerouac. Fu scritto tra il 1951 e il 1952 e non fu pubblicato se non prima del 1960. La prima stampa del libro fu edita con un'introduzione di Allen Ginsberg. L'opera è suddivisa in varie sezioni ben distinte tra loro, le quali narrano differenti avvenimenti vissuti in …

Mexico City Blues è un poema pubblicato da Jack Kerouac nel 1959 composto da 242 "cori" o paragrafi, brevi ed intensi episodi poetici dai quali emerge fortemente lo stile definito "prosa spontanea" o "prosodia bop" che hanno reso celebre lo scrittore, il quale definiva se stesso non come tale, ma piuttosto come un …