![](/images/cover/.tmb/thumb_asin8806184202_100_200.jpg)
A New York Times Notable Book of the Year The Discomfort Zone is Jonathan Franzen's tale of growing up, squirming in his own über-sensitive skin, from a "small and fundamentally ridiculous person," into an adult with strong inconvenient passions. Whether he's writing about the explosive dynamics of a Christian youth …
![](/images/cover/.tmb/thumb_9780374239213_100_200.jpg)
An Amazon Best Book of September 2015: Purity takes many forms in Franzen’s new novel—to begin with, it is the name of the book’s title character. “Pip,” as she is more commonly known, is not fond of her given name, and when we first meet her she is living in a crowded Oakland house under the burden of colossal …
![](/images/cover/.tmb/thumb_isbn9788858403518_100_200.jpg)
«Lo si sentiva nell'aria: qualcosa di terribile stava per succedere». Enid e Alfred Lambert trascinano le giornate accumulando oggetti, ricordi, delusioni e frustrazioni del loro matrimonio: l'uno in preda ai sintomi di un Parkinson che preferisce ignorare, l'altra con il desiderio, ormai diventato scopo di vita, di …
![](/images/cover/.tmb/thumb_asin8806174495_100_200.jpg)
Le correzioni è il terzo romanzo di Jonathan Franzen, un esempio di stile post-post-modernista nell'affrontare la società americana prima della caduta rovinosa della borsa e dell'ottimismo proprio degli anni ottanta. Il romanzo, che ha reso celebre lo scrittore, ha vinto il National Book Award e il James Tait Black …
![](/images/cover/.tmb/thumb_1841157481-L_100_200.jpg)
La ventisettesima città è il romanzo d'esordio dello scrittore statunitense Jonathan Franzen, pubblicato nel 1988. Il titolo fa riferimento alla città di St. Louis, che un tempo era la quarta città degli Stati Uniti per numero di abitanti, e che ha visto poi diminuire la sua importanza, fino a trovarsi, all'epoca in …