
Il carcere, pubblicato nel 1948 con La casa in collina sotto il titolo comune Prima che il gallo canti, è una storia di privata solitudine. Pavese racconta in terza persona l'esperienza autobiografica della condanna al soggiorno obbligato a Brancaleone Calabro per aver cercato di proteggere la donna amata, militante …

Tutti i racconti brevi di Cesare Pavese, quelli da lui stesso pubblicati e quelli lasciati inediti. Un percorso letterario che inevitabilmente si intreccia e si affianca alle pagine autobiografiche del diario: il più disadorno paesaggio cittadino, l'umanità dei caffè, degli imbarcaderi del Po, delle case, della …

«Nei versi di Pavese c'è un bisogno di forma che oltrepassa la forma, una necessità di canto che sopravanza il canto».Valerio Magrelli ***Lavorare stanca (nell'edizione del '36, con le poesie aggiunte nel '43 e le altre non raccolte), La terra e la morte, Due poesie a T., Verrà la morte e avrà i tuoi occhi: le …