![](/images/cover/.tmb/thumb_asinB00I4HAO3E_100_200.jpg)
The first part of Dante's epic poem The Divine Comedy, revealing the eternal punishment reserved for such sins as greed, self-deception, political double-dealing and treacheryDescribing Dante's descent into Hell midway through his life with Virgil as a guide, Inferno depicts a cruel underworld in which desperate …
![](/images/cover/.tmb/thumb_asin8879835823_100_200.jpg)
Tutti i nostri libri, fuori catalogo nuovi o usati, potrebbero presentare segni del tempo o piccole imperfezioni causati dal trasporto e da spostamenti sugli scaffali. Eventuali difetti vengono specificati nelle inserzioni. Ai fini di migliorare il nostro servizio vi invitiamo a contattarci prima di lasciare un …
![](/images/cover/.tmb/thumb_asin8800412912_100_200.jpg)
Il Purgatorio è la seconda delle tre cantiche della Divina Commedia di Dante Alighieri. Le altre cantiche sono l'Inferno ed il Paradiso.
![](/images/cover/.tmb/thumb_asinB00NOAY1WG_100_200.jpg)
La "Commedia" curata da Anna Maria Chiavacci Leonardi per i Meridiani Mondadori si caratterizza per l'estrema leggibilità del commento; la curatrice colloca il dettato dantesco nel contesto culturale e storico in cui nacque, rifacendosi soprattutto agli esegeti antichi, contemporanei o di poco successivi all'autore. …
![](/images/cover/.tmb/thumb_8806132253-L_100_200.jpg)
La Vita nuova è la prima opera di attribuzione certa di Dante Alighieri, scritta tra il 1293 ed il 1295. Si tratta di un prosimetro nel quale sono inserite 31 liriche e 42 capitoli.
![](/images/cover/.tmb/thumb_141795583X-L_100_200.jpg)
Il Monàrchia è un saggio politico in latino di Dante Alighieri, strutturato in tre trattati. Con questo testo il poeta volle intervenire su uno dei temi più “caldi” della sua epoca: il rapporto tra l’autorità laica e l’autorità religiosa. Ormai è noto quale fosse il punto di vista di Dante su questo problema, poiché …