![](/images/cover/.tmb/thumb_0586024409-L_100_200.jpg)
La fine dell'eternità è un romanzo di fantascienza di Isaac Asimov del 1955. Non è ambientato nel ciclo della Fondazione né fa parte delle sue storie sui robot positronici. Tuttavia il romanzo, come e ancora più di Nemesis, ne costituisce il presupposto narrativo ed è anzi la chiave di volta dei successivi cicli di …
![](/images/cover/.tmb/thumb_0586062009-L_100_200.jpg)
I robot e l'Impero è un romanzo di fantascienza dello scrittore Isaac Asimov, pubblicato nel 1985, quarto libro del Ciclo dei Robot.
![](/images/cover/.tmb/thumb_0586037721-L_100_200.jpg)
Neanche gli Dei è un romanzo di fantascienza del 1972 scritto da Isaac Asimov. Ha vinto entrambi i maggiori riconoscimenti della letteratura fantascientifica, il Premio Hugo e il Premio Nebula.
![](/images/cover/.tmb/thumb_asin8804418052_100_200.jpg)
Fondazione anno zero è un romanzo di fantascienza di Isaac Asimov pubblicato postumo nel 1993. È il secondo dei due antefatti al ciclo della Fondazione. Scritto all'incirca con lo stesso stile del libro originale, Fondazione, è formato da cinque parti con lunghi intervalli temporali fra loro.
![](/images/cover/.tmb/thumb_asin8804284250_100_200.jpg)
Il sole nudo è un romanzo di fantascienza di Isaac Asimov, secondo libro appartenente al Ciclo dei Robot dopo Abissi d'acciaio.
![](/images/cover/.tmb/thumb_asin8804403039_100_200.jpg)
I robot dell'alba è un romanzo poliziesco di fantascienza dello scrittore Isaac Asimov, pubblicato nel 1983, terzo libro del Ciclo dei Robot.
![](/images/cover/.tmb/thumb_asin8804401842_100_200.jpg)
Preludio alla Fondazione è un romanzo di fantascienza di Isaac Asimov del 1988. È uno dei due antefatti al ciclo della Fondazione e narra l'origine della disciplina della psicostoria. Per la prima volta, Asimov racconta la vita di Hari Seldon, l'uomo che ha inventato la psicostoria e l'eroe intellettuale della serie.
![](/images/cover/.tmb/thumb_asin8804403047_100_200.jpg)
Abissi d'acciaio, tradotto inizialmente anche come Abissi di acciaio e La metropoli sotterranea, è un romanzo di fantascienza del 1954 di Isaac Asimov, appartenente al ciclo dei Robot. Essenzialmente è una detective story e chiarisce un'idea di Asimov: la fantascienza è un ingrediente che può essere applicato ad ogni …
![](/images/cover/.tmb/thumb_asin8804301929_100_200.jpg)
Fondazione e Terra è un romanzo di fantascienza dello scrittore Isaac Asimov. L'opera è stata pubblicata col titolo originale Foundation and Earth nel 1986 dalla casa editrice Doubleday. È il quinto libro in ordine di scrittura del Ciclo della Fondazione mentre in ordine cronologico rappresenta il settimo ed ultimo …
![](/images/cover/.tmb/thumb_asin8804398167_100_200.jpg)
L'orlo della Fondazione è un romanzo fantascientifico del 1982 di Isaac Asimov, facente parte del ciclo della Fondazione. È il quarto libro del ciclo ed è stato scritto trent'anni dopo la trilogia originaria, sulla spinta dei lettori e, come ammesso da Asimov stesso, della somma offerta in pagamento dall'editore; …