![](/images/cover/.tmb/thumb_0765319179-L_100_200.jpg)
Le correnti dello spazio è un romanzo di fantascienza di Isaac Asimov pubblicato nel 1952. La sua collocazione cronologica all'interno della serie del Ciclo dell'Impero è a tutt'oggi difficile da stabilire: i fatti di questo libro sono indubbiamente susseguenti a Il tiranno dei mondi e precedenti a Paria dei cieli ma, …
![](/images/cover/.tmb/thumb_0449241254-L_100_200.jpg)
La Terra è abbastanza grande è un'antologia di storie fantastiche e fantascientifiche del 1957 dello scrittore statunitense Isaac Asimov. In questo libro, Asimov, dimostra che non c'è bisogno di allontanarsi dalla Terra per descrivere incredibili trame piene di mistero e di grandi ipotesi fantascientifiche. …
![](/images/cover/.tmb/thumb_0586024409-L_100_200.jpg)
La fine dell'eternità è un romanzo di fantascienza di Isaac Asimov del 1955. Non è ambientato nel ciclo della Fondazione né fa parte delle sue storie sui robot positronici. Tuttavia il romanzo, come e ancora più di Nemesis, ne costituisce il presupposto narrativo ed è anzi la chiave di volta dei successivi cicli di …
![](/images/cover/.tmb/thumb_0385090633-L_100_200.jpg)
Misteri. I racconti gialli di Isaac Asimov è un'antologia di racconti gialli fantascientifici di Isaac Asimov, del 1968. Contiene 13 storie scritte fra il 1955 e il 1967, insieme ad alcuni commenti dell'autore, originariamente pubblicati su riviste. Quattro racconti della raccolta hanno come protagonista Wendell Urth, …