In his, highly acclaimed debut, A PALE VIEW OF HILLS, Kazuo Ishiguro tells the story of Etsuko, a Japanese woman now living alone in England, dwelling on the recent suicide of her daughter. Retreating into the past, she finds herself reliving one particular hot summer in Nagasaki, when she and her friends struggled to …
When We Were Orphans is the fifth novel by the British-Japanese author Kazuo Ishiguro, published in 2000. It is loosely categorised as a detective novel. When We Were Orphans was shortlisted for the 2000 Man Booker Prize, though it is considered one of Ishiguro's weakest works, with Ishiguro himself saying "It's not …
Un artista del mondo fluttuante, tradotto in italiano anche con il titolo Un artista del mondo effimero, è un romanzo di Kazuo Ishiguro del 1986. Ambientato in Giappone dopo la seconda guerra mondiale, il libro è narrato da Masuji Ono, un anziano pittore che riflette sulla sua vita e su come l'ha vissuta. Si accorge …
Non lasciarmi è un romanzo ucronico dello scrittore britannico di origini giapponesi Kazuo Ishiguro. La storia è ambientata in un presente alternativo distopico ed è raccontata sotto forma di flashback dalla protagonista del libro, Kathy. Il titolo si riferisce ad una immaginaria canzone Never Let Me Go di …
Quel che resta del giorno è il terzo romanzo dello scrittore britannico Kazuo Ishiguro, che vinse il premio Booker nello stesso anno. Il romanzo è scritto sotto forma di diario. L'io narrante è Mr. Stevens, un maggiordomo inglese, che per la gran parte della sua carriera ha lavorato a Darlington Hall, prima al …