![](/images/cover/.tmb/thumb_asin8834716078_100_200.jpg)
Il cacciatore di androidi è un romanzo di fantascienza scritto da Philip K. Dick nel 1968, da cui è stato tratto il celebre film Blade Runner di Ridley Scott. In Italia il libro è stato pubblicato con tre differenti titoli, a seconda dell'anno di uscita. Intitolato dapprima Il cacciatore di androidi, è stato poi edito …
![](/images/cover/.tmb/thumb_isbn9788834710876_100_200.jpg)
Stati Uniti d'America, 1962. La schiavitù è di nuovo legale, i pochi ebrei sopravvissuti si nascondono dietro falsi nomi, la California è asservita al Giappone. Vent'anni prima l'asse ha vinto la seconda guerra mondiale, e si è spartito l'America. Sul resto del mondo incombe una realtà da incubo: il credo della …
![](/images/cover/.tmb/thumb_1400096901-L_100_200.jpg)
Un oscuro scrutare è un romanzo di fantascienza dello scrittore statunitense Philip K. Dick. È stato tradotto in italiano per la prima volta nel 1979 col titolo Scrutare nel buio. A Scanner Darkly viene considerato uno dei più bei romanzi sulla tossicodipendenza mai scritti, e senz'altro uno dei capolavori dello …
![](/images/cover/.tmb/thumb_asin8834709306_100_200.jpg)
Ubik è un romanzo dello scrittore statunitense Philip K. Dick pubblicato nel 1969. Ubik è considerato uno dei migliori romanzi di Dick, nel quale la sua classica tecnica di entropica dissoluzione della trama e dei personaggi è costantemente spinta da una fantasia irresistibile e da un umorismo nero devastante. Questo …
![](/images/cover/.tmb/thumb_0679736662-L_100_200.jpg)
Le tre stimmate di Palmer Eldritch è un romanzo di fantascienza dell'autore statunitense Philip K. Dick, pubblicato per la prima volta nel 1965. Il romanzo riprende degli elementi di un precedente racconto di Dick, I giorni di Perky Pat, pubblicato nel dicembre 1963 sulla rivista Amazing Stories. Fu candidato al …
![](/images/cover/.tmb/thumb_1857983394-L_100_200.jpg)
Valis è un romanzo di fantascienza di Philip K. Dick, il primo della Trilogia di Valis, scritto nel marzo 1978 e pubblicato nel 1981, insieme ai libri Divina invasione e La trasmigrazione di Timothy Archer, le ultime opere realizzate da Dick prima della morte. Valis, in particolare, può essere considerato una …
![](/images/cover/.tmb/thumb_067974066X-L_100_200.jpg)
Scorrete lacrime, disse il poliziotto è un romanzo di fantascienza di Philip K. Dick. È stato tradotto per la prima volta in italiano nel 1976 col titolo Episodio temporale da Roberta Rambelli. Scritto nel 1974, è considerato una delle opere meglio riuscite dell'autore; si distingue per una notevole compattezza della …
![](/images/cover/.tmb/thumb_0194216853-L_100_200.jpg)
Il cacciatore di androidi è un romanzo di fantascienza scritto da Philip K. Dick nel 1968, da cui è stato tratto il celebre film Blade Runner di Ridley Scott. In Italia il libro è stato pubblicato con tre differenti titoli, a seconda dell'anno di uscita. Intitolato dapprima Il cacciatore di androidi, è stato poi edito …
![](/images/cover/.tmb/thumb_185798837X-L_100_200.jpg)
Noi marziani è un romanzo di fantascienza del 1964 da Philip K. Dick. Deriva dal racconto breve All We Marsmen, pubblicato nel 1963 sulla rivista statunitense Worlds of Tomorrow. Vi è l'ipotesi che il romanzo sia la trasformazione in fantascienza di un preesistente dattiloscritto perduto, probabilmente realistico, una …