Amphitryon

by Molière

Blurb

Amphitryon è una commedia in un prologo e tre atti, in versi, scritta da Molière sul finire del 1667. Basata sulla mitologia greca, la vicenda si rifà ampiamente all'omonima "tragicommedia" latina di Tito Maccio Plauto, composta nel III secolo a.C.
La prima rappresentazione dell'opera si tenne a Parigi, al Palais-Royal, il venerdì 13 gennaio 1668, ma tre giorni dopo, il lunedì 16 gennaio, la pièce fu riproposta alle Tuileries davanti allo stesso re Luigi XIV. Il successo fu immediato: dal 13 gennaio alla Pasqua successiva l'Amphitryon fu messo in scena ben ventinove volte con Molière, che aveva allora 46 anni, nei panni di Sosia. Intorno alla commedia aleggiò per un certo periodo il sentore dello scandalo perché alcuni critici ritennero che sotto il personaggio di Giove si celasse lo stesso re Luigi XIV e che in tal modo Molière intendesse criticare gli intrighi amorosi del Re Sole.

Member Reviews Write your own review

Be the first person to review

Log in to comment