Tonio Krøger
Blurb
Tonio Kröger è un racconto di Thomas Mann, pubblicato nel febbraio del 1903 sulla Neue Deutsche Rundschau, e nello stesso anno presso l'editore Fischer nella raccolta Tristan. Sechs Novellen. La novella era stata terminata l’anno precedente.Il racconto in certi tratti coincide con l'autobiografia dello stesso Mann. Nell'opera, a metà strada fra il racconto ed il romanzo breve, l'autore affronta il problema del difficile rapporto con la vita degli individui "diversi", intendendo con quest'aggettivo quei soggetti più artisticamente dotati che non riescono però a godere delle bellezze dell'esistenza più semplice e quotidiana, come invece riescono benissimo a fare le persone definite "normali" e prive di tali doti: queste ultime difatti non soffrono, non sono travagliate nel loro animo e vivono la vera vita, felice.
Approfondita nella 1ª parte del lavoro è l’analisi del disagio adolescenziale nel quale, con spirito veramente innovatore, lo scrittore ravvisa le possibili basi del formarsi di una coscienza artistica.
Member Reviews Write your own review
Be the first person to review
Log in to comment