The most popular books in Italian
from 8001 to 8200
What books are currently the most popular and which are the all time classics? Here we present you with a mixture of those two criteria. We update this list once a month.
Kenneth Anger
Hollywood Babilonia è un libro di Kenneth Anger, che traccia una sorta di storia "infame" degli scandali, dei casi di cronaca nera e dei retroscena squallidi della colonia cinematografica di Hollywood, dagli esordi fino agli anni cinquanta, con appendici e un nuovo volume che …
Saul Bellow
Una domanda di matrimonio è un romanzo di Saul Bellow, pubblicato nel 1997.
Hans Christian Andersen
Il soldatino di stagno è una fiaba di Hans Christian Andersen. È nota anche come Il coraggioso soldatino di stagno, Il tenace soldatino di stagno, Il coraggioso soldatino di piombo e con altri titoli analoghi. Fu pubblicata per la prima volta nel 1838, nel quarto volume di …
John Maxwell Coetzee
La vita degli animali è una raccolta di saggi, sotto forma di romanzo, dell'autore Premio Nobel 2003 J. M. Coetzee pubblicato dalla casa editrice Adelphi nel 2000. La prima parte consiste in due conferenze sul tema del vegetarismo e dei diritti animali, pronunciate da un …
Nathaniel Hawthorne
Donatello, il giovane artista italiano protagonista del romanzo, dall’aspetto straordinariamente simile a quello del Fauno di Prassitele, uccide un rivale in amore. Incapace di accettare il proprio gesto, al termine di un doloroso esame interiore, si consegna alla giustizia. In …
Muriel Spark
Pubblicato nel 1960, ai tempi delle più pensose e tediose divagazioni sulla «letteratura industriale», questo romanzo le doppiava fulmineamente con uno sberleffo, proiettandosi in un paesaggio che molto somiglia a quello di oggi. Scandendo i tempi di una «ballata» sinistra ed …
Mordecai Richler
St. Urbain's Horseman è un romanzo di Mordecai Richler del 1971. Il romanzo ha vinto il Governor General's Award del 1971 ed è stato tra i finalisti del Booker Prize.
Lev Tolstoj
I racconti di Sebastopoli è una raccolta di tre racconti di Lev Tolstoj, pubblicati nel 1855 dopo la sua esperienza all'assedio di Sebastopoli. Nel primo racconto Tolstoj usa la seconda persona plurale per introdurre la vita nella città. Il giro dettagliato che viene descritto …
Sven Hassel
General SS è un romanzo di Sven Hassel, edito in Italia da Longanesi nel 1973 e tradotto da Giovanna Rosselli.
André Gide
Corydon è un saggio in forma di dialogo socratico pubblicato tra il 1911 e il 1924 dallo scrittore Premio Nobel per la letteratura André Gide.
Søren Kierkegaard
Esercizio di cristianesimo è un'opera del filosofo Søren Kierkegaard, pubblicata con lo pseudonimo di Anti-Climacus il 27 settembre 1850. In italiano è noto anche come Scuola di cristianesimo o Esercizio del cristianesimo. Con lo stesso pseudonimo Kierkegaard ha pubblicato …
Kenneth Fearing
L'enorme ingranaggio, pubblicato in Italia anche con i titoli Il tempo si è fermato e Il grande orologio è un romanzo dello scrittore statunitense Kenneth Fearing pubblicato la prima volta nel 1946. Da questo romanzo è stato tratto nel 1948 il film Il tempo si è fermato. Ogni …
Robert E. Howard
Conan il guerriero è una raccolta che comprende tre racconti fantasy e brani collegati scritti da Robert E. Howard, L. Sprague de Camp e incentrati su Conan il barbaro, il famoso eroe di Sword and Sorcery creato da Howard.
Harry Turtledove
Colonizzazione fase 4 è un romanzo di fantascienza di Harry Turtledove del 2004. Ambientato nel 2031, è la conclusione del ciclo della colonizzazione, ma potrebbe essere considerato un romanzo a sé.
Mark Alpert
David Swift, docente di storia della scienza alla Columbia University, viene chiamato d’urgenza al St. Luke’s Hospital di New York: Hans Kleinman, il suo vecchio professore di fisica, è stato aggredito e torturato da uno sconosciuto e adesso è in bilico tra la vita e la morte. …
Mary Roberts Rinehart
La scala a chiocciola, titolo originale The circular staircase, è un romanzo giallo della scrittrice statunitense Mary Roberts Rinehart pubblicato per la prima volta nel 1908. Da questo libro, nel 1915, fu tratto una versione cinematografica e nel 1920, la scrittrice ne fece una …
Gilbert Keith Chesterton
L'uomo che sapeva troppo è una serie di racconti gialli dello scrittore inglese G. K. Chesterton, pubblicata per la prima volta nel 1922. Il libro contiene dodici racconti, di cui i primi otto hanno come protagonista Horne Fisher, l'uomo che sapeva troppo, mentre gli ultimi …
Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais
La folle giornata o Il matrimonio di Figaro è la seconda parte di una trilogia teatrale composta dal drammaturgo francese Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais nel 1778. Le altre opere che la compongono sono Il barbiere di Siviglia e La madre colpevole. La commedia ha avuto una …
Gore Vidal
Myra Breckinridge è un romanzo satirico scritto da Gore Vidal, feroce e dissacrante nel dipingere con ironia il mito di Hollywood e il "Sogno americano".
Mario Puzo
Mamma Lucia è un romanzo di Mario Puzo, pubblicato nel 1965, che narra delle drammatiche vicende di una famiglia di immigrati italiani a New York. Due decenni di vita, amore e dolore nella Little Italy degli anni trenta, narrati con tenerezza e con rabbia.
John Dickson Carr
Le tre bare è un romanzo giallo di John Dickson Carr del 1935, ed è il sesto della serie che ha per protagonista il dottor Gideon Fell. È un classico enigma della camera chiusa ed è stato ripetutamente votato come miglior romanzo giallo di sempre.
Rex Stout
Colpo di genio è un volume di Rex Stout che raccoglie tre romanzi brevi con protagonista Nero Wolfe, e pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1960 presso Viking Press.
Mary Shelley
Frankenstein, o il moderno Prometeo o semplicemente Frankenstein è un romanzo scritto dall'autrice britannica Mary Shelley fra il 1816 e il 1817, all'età di 19 anni. Fu pubblicato nel 1818 e modificato dall'autrice per una seconda edizione del 1831. È questo il romanzo con cui …
Rudyard Kipling
L'uomo che volle essere re, noto in italiano anche con i titoli L'uomo che voleva essere re e L'uomo che volle farsi re, è una delle quattro novelle di Rudyard Kipling che compongono la raccolta intitolata Il risciò fantasma e altri racconti dell'arcano originariamente …
Rex Stout
Quando un uomo uccide è un volume di Rex Stout che raccoglie tre romanzi brevi con protagonista Nero Wolfe, e pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1956 presso Viking Press.
Platone
Il Parmenide è un dialogo di Platone inserito nella III tetralogia e appartenente ai cosiddetti dialoghi dialettici o della vecchiaia, quelle opere caratterizzate dallo sviluppo e dalla messa in discussione, da parte del filosofo, delle teorie avanzate nella fase della maturità. …
Immanuel Kant
La Critica della ragion pratica è uno scritto filosofico del pensatore tedesco Immanuel Kant. L'opera, pubblicata nel 1788, è la seconda per ordine cronologico delle tre celebri Critiche di Kant, di cui fanno parte anche la Critica della ragion pura e la Critica del Giudizio. …
Thomas Perry
Il silenzio degli innocenti è il terzo romanzo dello scrittore statunitense Thomas Harris, pubblicato nel 1988. È il secondo libro, dopo Il delitto della terza luna, in cui compare il personaggio dello psichiatra serial killer Hannibal Lecter. Nel 1991 ne è stato tratto un film …
Agatha Christie
Il mistero di lord Listerdale e altre storie è una raccolta di racconti scritti da Agatha Christie e pubblicati per la prima volta nel 1934, stampata in Italia nel 1982. I racconti inclusi nella raccolta sono: Il mistero di lord Listerdale La ragazza del treno Canta una canzone …
Marie-Aude Murail
"Oh, boy!" è l'intercalare di Barthélémy Morlevent, 26 anni, quando si trova di fronte a situazioni inusuali e travolgenti. E in effetti viene proprio travolto dagli avvenimenti allorché conosce i suoi tre fratellastri rimasti orfani da poco che, così scopre, sono la sua unica e …
Enki Bilal
Attesissimo secondo volume della trilogia iniziata nel 1998 con Il sonno del mostro, 32 DICEMBRE è ambientato nel futuro prossimo del 2027, in un mondo in preda al caos e popolato da esseri viventi spaesati e confusi, alle prese con la violenza ed una inquieta ricerca di …
Jules Verne
Le tribolazioni di un cinese in Cina è un romanzo di avventura dell'autore francese Jules Verne, pubblicato per la prima volta nel 1879 da Pierre-Jules Hetzel.
Charles Darwin
L'origine dell'uomo e la selezione sessuale è il volume pubblicato da Charles Darwin nel 1871 elaborato in seguito alla formulazione della teoria della selezione naturale. A differenza del suo volume più noto, L'origine delle specie per mezzo della selezione naturale, l'origine …
Eugène Ionesco
La cantatrice calva è la prima opera teatrale di Eugène Ionesco. L'autore rumeno, francese di adozione, decise di imparare l'inglese comprandosi un manuale di conversazione. Per esercitarsi, ricopiava le frasi del manuale e, facendo ciò, si accorse della banalità delle frasi in …
Iris Murdoch
L'apprendista è un romanzo di Iris Murdoch del 1985. Il romanzo fu tra i finalisti del Booker Prize del 1985, poi vinto da The Bone People di Keri Hulme.
Emile Zola
Una pagina d'amore è l'ottavo romanzo dello scrittore francese Émile Zola appartenente al ciclo dei Rougon-Macquart pubblicato nel 1878. Il romanzo è ambientato alla periferia di Parigi ed è centrato sulla piccola borghesia durante il Secondo Impero. Esso è uscito a puntate …
Arthur Schnitzler
La signorina Else è una novella di Arthur Schnitzler pubblicata nel 1924. L'autore impiega la tecnica del monologo interiore, facendo parlare la protagonista e portando a galla le molteplici e contraddittorie sfaccettature del personaggio. I temi trattati e la tecnica narrativa …
Muriel Spark
Atteggiamento sospetto è un romanzo di Muriel Spark pubblicato nel 1981, anno incui venne nominato tra i finalisti del Booker Prize.
Gore Vidal
L'età dell'oro è un romanzo dello scrittore statunitense Gore Vidal, l'ultimo del ciclo Narratives of Empire che ha l’ambizione di rappresentare in sette romanzi la storia degli Stati Uniti dalla guerra d'indipendenza. L'età dell'oro è ambientato tra l'inizio della Seconda …
Gilles Deleuze
Che cos'è la filosofia? è il titolo dell'ultimo libro scritto insieme dalla coppia di filosofi Gilles Deleuze e Felix Guattari, pubblicato nel 1991.
Philip K. Dick
Svegliatevi, dormienti, pubblicato anche come Vedere un altro orizzonte, è un romanzo di fantascienza scritto nel 1966 da Philip K. Dick. Deriva dai racconti Stand-by e Cantata 140.
Stephen Jay Gould
I fossili di Leonardo e il pony di Sofia: Riflessioni di un grande naturalista è un saggio di divulgazione scientifica di Stephen Jay Gould. Questa raccolta di saggi mostra come grandi scoperte si celino dietro piccoli particolari, paragonando con efficacia il cammino della …
Rex Stout
Peggio che morto è il diciannovesimo romanzo giallo di Rex Stout con Nero Wolfe protagonista.
Rex Stout
Vicolo cieco è un volume di Rex Stout che raccoglie tre romanzi brevi con protagonista Nero Wolfe, e pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1964 presso Viking Press.
Robert Lawrence Stine
Foto dal futuro è il quarto libro della saga Piccoli brividi scritta da R. L. Stine. Pubblicato per la prima volta nel 1992.
Johann Wolfgang von Goethe
Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister è un romanzo di Wolfgang Goethe pubblicato per la prima volta fra il 1795 e il 1796. La data della sua pubblicazione coincide con l'inizio della Weimarer Klassik. Il romanzo è suddiviso in otto libri, a loro volta suddivisi in …
John Maxwell Coetzee
Terre al crepuscolo è il primo romanzo pubblicato da John Maxwell Coetzee nel 1974. È una critica della violenza della mentalità colonialista e imperialista della civiltà occidentale. In italiano è uscito nel 2003 nella traduzione di Maria Baiocchi presso Einaudi.
Ray Bradbury
In un cottage sulla spiaggia di Venice, vicino a Los Angeles, un giovane scrittore sta progettando un nuovo romanzo quando, durante una notte di tempesta, i lampi e la pioggia scaricano davanti a lui una visione d'altri tempi: il fantasma di Constance Rattigan, la stella del …
Christoph Martin Wieland
Re Giovanni è un dramma storico in cinque atti di William Shakespeare. Si tratta della drammatizzazione del regno di Giovanni d'Inghilterra, figlio di Enrico II d'Inghilterra ed Eleonora d'Aquitania, padre di Enrico III d'Inghilterra. Si pensa sia stato scritto durante gli anni …
Jonathan Stroud
Buried Fire, letteralmente "Fuoco Sepolto", è il primo romanzo dell'autore britannico Jonathan Stroud, scrittore della celebre Trilogia di Bartimeus. Il romanzo è stato mandato alle stampe nel 1999 e inizialmente doveva essere il primo di una serie chiamata "Cronache del fuoco", …
Raymond Benson
Tom Clancy Splinter Cell: I signori del fuoco è un romanzo di Tom Clancy e David Michaels. È il primo di cinque romanzi che hanno come tema lo spionaggio americano, correlato con i recenti conflitti che l'America si trova ad affrontare attraverso una trama avvincente, grazie …
David Gaider
Dragon Age: il Trono Usurpato è un romanzo del 2009 scritto da David Gaider sceneggiatore e collaboratore di Bioware, È il primo libro ispirato alla saga di Dragon Age e la trama percorre gli eventi che precedono il primo videogame, narrando le vicende del principe Maric e della …
William Shakespeare
Enrico VIII è un dramma storico di William Shakespeare composto nel 1612 - 1613 alla cui stesura del testo collaborò probabilmente, come già ne I due nobili cugini, il drammaturgo John Fletcher. È ispirato alla figura di Enrico VIII d'Inghilterra.
Lev Tolstoj
Denaro falso è un racconto in due parti di Lev Tolstòj, ideato alla fine degli anni ottanta del XIX secolo, composto non prima del 1904 e pubblicato postumo nel 1911.
Rex Stout
Nero Wolfe e il caso dei mirtilli è il trentunesimo romanzo giallo di Rex Stout con Nero Wolfe protagonista.
William Shakespeare
Timone d'Atene è una tragedia di William Shakespeare, che tratta del leggendario misantropo ateniese Timone, probabilmente ispirato anche al celebre omonimo filosofo. Viene generalmente considerata come una delle opere più oscure e di difficile comprensione del bardo di …
John Maynard Keynes
La Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta è l'opera più importante dell'economista inglese John Maynard Keynes, che, con essa, ha gettato le fondamenta del moderno pensiero macroeconomico. L'opera fu pubblicata per la prima volta nel 1936, dando vita …
José Saramago
Viaggio in Portogallo è un libro di viaggio di José Saramago, pubblicato per la prima volta nel 1981. Narra dell'autore che compie un viaggio nel proprio paese, il Portogallo.
Emile Zola
La conquista di Plassans è un romanzo dello scrittore francese Émile Zola pubblicato nel 1874, il quarto del ciclo dei Les Rougon-Macquart.
William Shakespeare
Amleto è una delle tragedie shakespeariane più conosciute e citate. Fu scritta probabilmente tra il 1600 e l'estate del 1602. È tra le opere più frequentemente rappresentate in quasi ogni paese occidentale, ed è considerata un testo cruciale per attori maturi. Il soliloquio di …
Stephen Walt
La Israel Lobby e la politica estera americana è un libro scritto da John Mearsheimer e Stephen Walt pubblicato nel settembre 2007 in USA ed edito in Italia da Arnoldo Mondadori Editore.
Louis-Ferdinand Céline
Casse-pipe è un romanzo rimasto incompiuto ed in gran parte autobiografico dello scrittore francese Louis-Ferdinand Céline, pubblicato nel 1949. Ambientato nel 1912, il protagonista è un volontario nel reggimento dei corazzieri di stanza a Rambouillet che riferisce in tono …
Alfred de Musset
Lorenzaccio è il titolo di un'opera teatrale scritta nel 1834 da Alfred de Musset e basata su un'idea di George Sand.
Friedrich Nietzsche
Sull'utilità e il danno della storia per la vita, seconda delle quattro Considerazioni inattuali, pubblicata nel 1874, è un breve trattato nel quale Friedrich Nietzsche sviluppa le sue iniziali posizioni antistoricistiche, diventando un punto fermo per chiunque volesse dal quel …
Rafik Schami
Ogni giorno per le strade di Damasco. In nessun luogo si sanno raccontare storie come in questa città e Salim Ú indiscutibilmente il suo narratore più famoso. Un uomo mingherlìno ma con una voce profonda e incantatrice capace di trascinare i suoi ascoltatori nel mare più …
Gilles Deleuze
L'immagine-movimento. Cinema 1 è un libro del 1983 del filosofo francese Gilles Deleuze che combina la filosofia con la critica cinematografica. Originariamente pubblicato da Les Éditions de Minuit, fu tradotto in italiano da Jean-Paul Manganaro ed edito dalla Ubulibri nel 1984. …