32 dicembre

by Enki Bilal

Blurb

Attesissimo secondo volume della trilogia iniziata nel 1998 con Il sonno del mostro, 32 DICEMBRE è ambientato nel futuro prossimo del 2027, in un mondo in preda al caos e popolato da esseri viventi spaesati e confusi, alle prese con la violenza ed una inquieta ricerca di identità e di felicità. La manipolazione delle idee e della mente umana, la clonazione, la corruzione del corpo e dell'anima e la decadenza del mondo sono ancora gli argomenti chiave di Bilal che però qui si sofferma soprattutto sul tema dell'amore. Non è una novità per Bilal, che aveva già tratteggiato l'amore come amicizia indistruttibile e come tenerezza nel Sonno del mostro; ma i cinque anni che separano il completamento di 32 dicembre dal Sonno del mostro hanno cambiato questo sentimento, l'hanno ampliato, dilatato, fino a farne permeare tutto l'episodio. Sembra essersi addolcito, Bilal, salvo essere ancora più incisivo, tormentato ed agghiacciante proprio perché meno gelido. I freddi colori del primo libro (grigio, blu, rosso e ocra) si arricchiscono qui del bianco che pulisce, che redime e che abbaglia fino a far impazzire e di un verde tenue negli ambienti e nei costumi; a tratti verde brillante, vegetazione ora laddove erano solo deserti e città. La dolcezza quindi non cambia la visione apocalittica, sempre accompagnata da un sottile amaro umorismo, di un autore che con semplicità e purezza dichiara che la sua paura più grande è il profondo senso di devastazione che prova nel leggere dentro alle vicende dell'uomo e del pianeta". Una paura comprensibile; un disagio che emerge fortemente dalle pagine di 32 Dicembre. Di questo albo è possibile vedere il trailer nella sezione "trailer" del nostro sito."

Member Reviews Write your own review

Be the first person to review

Log in to comment